dal 4 al 13 aprile 2025

Festa della primavera in fiore

Traversara (Bagnacavallo)

Home » Le Feste » Festa della primavera in fiore
4-5-6-7-10-11-12-13 APRILE
Organizzato da Associazione “Traversara in fiore”
Vai alla pagina dell'organizzatore
Traversara (Bagnacavallo)
Calcola il percorso
Vai al sito web dedicato

La festa

La scintilla che ha acceso l’idea di dedicare una festa alla primavera è maturata con la nascita a Traversara di pionieristiche serre per la produzione di fiori. Da li il nome di festa della “Primavera in fiore” e successivamente anche la denominazione dell’associazione "Traversara in fiore". Il benvenuto alla primavera viene dato con la formula consolidata a base di spettacoli per grandi e piccoli, occasioni di intrattenimento, mostre e ritrovi conviviali: un’autentica “festa del paese” dove tutti partecipano e si ritrovano per il piacere di stare insieme.

In primis per i bambini, liberi di giocare tra gonfiabili, Ludobus e tappeti erbosi. Poi per gli amanti della musica, con gli spettacoli dal vivo di band e orchestre, nonché di per chi vuole farsi due risate con i fuoriclasse del cabaret nostrano.

Per chi vuole godersi l’arietta più calda l’appuntamento è alla passeggiata tra i peschi o alla gara podistica, mentre tifosi e appassionati avranno di che confrontarsi alla Festa dello sport, a metà settimana, con i campioni del calcio di ieri e di oggi.

In cucina gli immancabili piatti della tradizione fanno da cornice alla squisita pizza fritta, all’esotico asado (grigliata all’argentina) e a quelle oramai mitiche costate di maiale alla brace che nel tempo sono diventate il vero “marchio di fabbrica” della gastronomia firmata Traversara.

Info: 333/2569379

Leggi di più

Gallery

Il programma

Venerdì 4 aprile 2025

ore 19 Apertura stand gastronomico e pesca benefica. Mostra degli artisti per Traversara "Chiamata a raccolta" nell'ex asilo

ore 20 Inaugurazione della Festa e della mostra "TraversarAlluvione" a cura di Luigi Tazzari

ore 21.30 concerto dei Moka Club

 

Sabato 5 aprile 2025

ore 10 iscrizioni al 30° raduno d'auto e moto d'epoca

ore 12 apertura stand gastronomico

ore 14 passerella dei mezzi d'epoca e visita al cimitero militare di Villanova di Bagnacavallo

ore 16 incursioni d'arte varia della scuola d'arte di Traversara all'ex asilo

ore 19 stand gastronomico. L'angolo dei Sapori propone: Costata di Maiale alla brace (senza prenotazioni)

ore 21 Stelle a primavera, a cura di Arar

ore 21.30 concerto degli UnoZeroQuattro

 

Domenica 6 aprile 2025

ore 9 Passeggiata di Primavera del Cai da 8 km

ore 10 Passaggio della Maratona del Lamone di Russi

ore 12 stand gastronomico e pranzo con i traversaresi lontani

ore 14 parte l'arrampicata sportiva

ore 14.30 campo sportivo dedicato ai bambini con Kaleidos. "Una cioccata per Gianni", sciucaren, Memorial Gianni Tura

ore 15 Esami di dialetto con diploma della "Università di studi dialettali". Pizza fritta e piadina

ore 16.00 Chiesa Parrocchiale: concerto della scuola di musica Doremi. Offerte pro Ior. All'ex asilo incursioni d'arte

ore 18.30 stand gastronomico. L'angolo dei Sapori propone: Costata di Maiale alla brace (senza prenotazioni).

ore 21 commedia dialettale: Qvi de Tond in "Una palestra un po' scarvaieda"

 

Lunedì 7 aprile 2025

ore 19 antichi balli romagnoli all'ex asilo

 

Martedì 8 aprile 2025

ore 18 apertura della mostra d'arte

ore 19 serata Sport allo stand gastronomico con Cesena Calcio

Pianobar con Vittorio Bonetti e la presenza di Mirko Casadei

 

Mercoledì 9 aprile 2025

ore 18 apertura della mostra

ore 19 serata Sport allo stand gastronomico con Cesena Calcio, Fulgur Volley, Bagnacavallo Calcio, Baseball Godo, Aia sezione Lugo

ore 20.30 spettacolo dei Musicanti di San Crispino

ore 21.30 cabaret con Duilio Pizzocchi

 

Giovedì 10 aprile 2025

ore 19 all'ex asilo show con aperitivo e cena condivisa

 

Venerdì 11 aprile 2025

ore 18 incursioni d'arte varia alla mostra

ore 19 apertura stand gastronomico, specialità asado. Prenotazione obbligatoria al 329/2120850

ore 21 spettacolo con Gianni e Paolo Parmiani

 

Sabato 12 aprile 2025

ore 11 all'ex asilo conferenza sulla difesa e la tutela del territorio

ore 12 la grigliata di Stelio con incursione d'arte varia

ore 19 stand gastronomico

ore 20.45 chiesa parrocchiale, memorial Armando Ronconi, "giovani interpreti di musica classica". Offerte Pro Ior.

ore 21.30 spettacolo dei Qluedo

 

Domenica 13 aprile 2025

ore 9.30 Nordinc Walking nella campagna in fiore

ore 10 laboratorio d'arte all'ex asilo

ore 12 stand gastronomico

ore 14 campo sportivo dedicato ai bambini con Kaleidos. Parete di arrampicata del Cai

ore 14.30 orchestra Franco Bagutti. Pizza fritta e piadina

ore 15 Esami di dialetto con diploma della "Università di studi dialettali"

ore 16 Chiesa Parrocchiale: memorial Armando Ronconi con la scuola di musica Malerbi di Lugo. Offerte pro Ior

ore 18.30 stand gastronomico. Aperitivi e dj set

ore 19 asta delle opere all'ex asilo

ore 21 serata Giovani, concerto rap di Inoki, Moder  Albino. Stelle a primavera

ore 22 spettacolo pirotecnico

crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram